
EAC, il Centro Europeo per l’addestramento degli astronauti, e’ la base dei 14 astronauti dell’ESA. Guidato dall’astronauta Frank de Winne, il team dell’EAC è costituito da personale dell’ESA, del centro aerospaziale tedesco (DLR), dell’agenzia spaziale francese CNES e dell’industria europea. L’EAC prepara gli astronauti europei a diversi tipi di missioni.

L’Agenzia Spaziale Italiana è nata nel 1988; e’ un ente pubblico nazionale, che dipende dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’ASI ha oggi un ruolo di primo piano tanto a livello europeo quanto mondiale;. Uno dei progetti più affascinanti ai quali ha partecipato è la costruzione e l’attività della Stazione Spaziale Internazionale, dove Samantha Cristoforetti sara’ di casa per sei mesi.